8.30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee
9.00 Benvenuto a cura di Carisma RCT e delle Segreterie di Stato, Repubblica di San Marino
9.05 OPENING REMARKS – Apertura dei lavori e introduzione a cura del Chairman
Verso il 4.0 e oltre: il futuro si scrive oggi
9.15 KEYNOTE SPEECH – Elevare la trasformazione digitale a driver di sviluppo per essere competitivi nell’era Industry 4.0
Digital Manufacturing: cogliere le sfide che stanno ridisegnando l’industria
- Accelerare il processo di sviluppo digitale: approcci, leve, risorse per virare nella giusta direzione
- Dalla Smart Production alla Servitization: creare valore attraverso le nuove tecnologie abilitanti
- Digital Evolution: quali i futuri scenari per l’economia globale?
Relatore da definire
9.45 PANEL SESSION – Agenda Digitale per una crescita sostenibile del sistema impresa: stato dell’arte, politiche e strumenti
Panel:
Tiziana Ferrari, Direttore Generale, Confindustria Emilia*
Nicola Renzi, Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Affari Politici e Giustizia, Repubblica di San Marino*
Andrea Zafferani, Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e Commercio, Lavoro, Cooperazione, Telecomunicazioni, Repubblica di San Marino
11.00 Coffee Break & Networking
11.30 PANEL SESSION – Dalla modernizzazione alla trasformazione: implementare con efficacia un piano di digitalizzazione in azienda
- Integrare il processo di trasformazione digitale nella strategia complessiva di business
- Riprogettare il modello di business attraverso la tecnologia 4.0
- Definire le priorità di investimento per ottimizzare le risorse disponibili
- Affrontare il cambiamento in modo integrato per coinvolgere persone e filiera
Panel Opening Keynote:
La digitalizzazione nel manifatturiero: come superare le difficoltà tipiche del trasformare la visione di lungo periodo in azioni concrete
Luisella Giani, EMEA Director Industry Transformation Team, Oracle
Panel:
Emanuel Colombini, CEO, Colombini Group
Giovanni Illibato, Corporate Supply Chain Director, Lucart Group
Massimo Marotta, Managing Director, DeWalt Industrial Tools – Gruppo StanleyBlack&Decker
Alberto Messaggi, CFO, Feralpi Siderurgica
13.00 CASE HISTORY – Ripensare processi e organizzazione in ottica Smart Factory: un esempio concreto
Luca Luigi Manuelli, Senior Vice President and Chief Digital Officer, Ansaldo Energia
13.30 Lunch & Networking
15.30 PANEL SESSION – Opportunità e rischi della trasformazione digitale per un futuro sostenibile di Paesi, industrie e individui: esperienze dal mondo
(sessione in lingua inglese)
Panel:
Eva Christensen, Head of Corporate Digital Transformation Office, BSH Hausgeräte
Nick Shields, Director, Scottish Manufacturing Advisory Service
16.15 CASE HISTORY – Dall’esperienza di utilizzo del prodotto da parte del cliente finale alla progettazione integrata del prodotto-servizio: le tecnologie digitali per creare nuove opportunità di business in un contesto manifatturiero
Maurizio D’Angelo, Head of Product Support Engineering, Leonardo
16.45 CASE HISTORY – Servitization: utilizzare la tecnologia digitale per riconfigurare il modello di business dal prodotto al prodotto-servizio
Relatore da definire
17.15 Chiusura dei lavori
20.00 Cena riservata al Ristorante Righi dello chef stellato Luigi Sartini
8.15 Registrazione e Welcome Coffee
8.45 OPENING REMARKS – Apertura dei lavori e introduzione a cura del Chairman
Reinventare il business: tecnologie e capabilities abilitanti per competere in un contesto di grande trasformazione
Sergio Cavalieri, Prorettore Delegato per Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Valorizzazione della Ricerca, Università degli Studi di Bergamo
9.00 PANEL SESSION – Smart Manufacturing e tecnologie abilitanti: accelerare la trasformazione dell’azienda in ottica data-driven
- Cloud Computing a supporto dei processi della Value Chain
- Creare una cultura data-driven nella Smart Factory
- Visibilità, collaborazione e automazione per accelerare la pianificazione e l’esecuzione
- Edge Computing: elaborare risposte in tempo reale per ridurre sprechi, tempi e intervalli
- Digital Twin: dalla simulazione alla fabbrica virtuale
Panel:
Enrico Aureli, CEO, Robopac*
Manuel Clama, Head of Corporate IT, LimaCorporate
Marco Gonnella, Global Plant Director, Fedegari Group
Nicola Salandini, Plant Manager, Rittal
10.00 CASE HISTORY – Il valore della manutenzione predittiva nella Smart Factory
Relatore da definire
10.20 PANEL SESSION – Intelligenza Artificiale e Machine Learning applicate al manufacturing: come cambiano ruoli e rapporti uomo-macchina nei processi decisionali, gestionali e operativi?
- Potenzialità e ambiti applicativi dell’AI
- Rendere efficace la collaborazione uomo-macchina per la trasformazione digitale del business
- Dal Machine Learning al Deep Learning: prendere decisioni più rapide e sicure
- Impatto dell’introduzione dell’AI sull’organizzazione e sul mercato del lavoro
Panel Opening Keynote:
Le frontiere dell’Intelligenza Artificiale
Daria Loi, Principal Engineer, Intel Labs
Panel:
Stefano Vietri, Loss Elimination Manager, Fater
Stefano Zannini, IT Manager, Valmex
11.15 Coffee Break & Networking
11.45 PANEL SESSION – Dotarsi di Digital Capabilities per abilitare la trasformazione digitale: risorse, competenze e investimenti
- Come ripensare il lavoro nell’era digitale?
- Come stanno cambiando le competenze?
- Come sviluppare i talenti in azienda ed attrarre giovani talenti?
- Quali i nuovi modelli di leadership e management?
- Come la direzione HR sta rispondendo a questi cambiamenti?
Panel Opening Keynote:
Investire sul capitale umano
Sergio Cavalieri, Prorettore Delegato per Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Valorizzazione della Ricerca, Università degli Studi di Bergamo
Panel:
Ottavio Maria Campigli, Principal, Badenoch + Clark
Massimo Canducci, Chief Innovation Officer, Engineering Ingegneria Informatica; Docente di Innovation Management, Università di Torino
Marco Mazzucco, Chief Digital & Innovation Officer, Davines
Clemente Perrone, VP Human Resources & Organization Director, Sirti*
Marco Podeschi, Segretario di Stato per l’Istruzione, la Cultura e l’Università, la Ricerca, l’Informazione, lo Sport, l’Innovazione Tecnologica e i Rapporti con l’A.A.S.S., Repubblica di San Marino
13.00 CLOSING KEYNOTE – L’impatto dei cambiamenti digitali sul futuro della forza lavoro
Sergio Farioli, Partner, McKinsey
13.20 Lunch & Networking
15.20 PARALLEL SESSIONS
Sessioni di approfondimento monotematico, guidate da esperti in materia, con presentazione di casi aziendali, dal taglio pratico, per analizzare e confrontarsi su argomenti di specifico interesse
Laboratorio A – Come la Blockchain può trasformare il Supply Network?
Chairman: Sergio Mottola, Presidente, San Marino Innovation
Laboratorio B – La forza del metodo Lean combinato alle tecnologie di Industry 4.0 per una Supply Chain Smart, Flexible, Agile and Fast
Chairman: Stefano Ruffini, Senior Director of Operations, Engineered Valves, CIRCOR
Laboratorio C – Il ruolo del CPO nell’era digitale
Chairman: Fabrizio Santini, Purchasing Manager, DeWalt Industrial Tools – Gruppo StanleyBlack&Decker; Presidente Nazionale, ADACI
Federica Dallanoce, Segretario Nazionale, ADACI
Laboratorio D – International Scientific Workshop: Transforming Manufacturing
Chairman: Jan Ola Strandhagen, Professor, Department of Mechanical and Industrial Engineering, NTNU Norwegian University of Science and Technology
17.20 Chiusura dei lavori
* Relatori in attesa di conferma. I relatori sono indicati in ordine alfabetico.